In Puglia ci sono chilometri di coste di sabbia e scogli che si alternano in un incantevole litorale. Sul versante adriatico, a Nord, spiccano le località di Vieste, con i suoi trabucchi, antiche installazioni da pesca, e Peschici, la “Perla del Gargano, cittadina turistica famosa per le grotte marine, le baie incontaminate e per il centro storico che pullula di negozietti di souvenir e di artigianato.

Proseguendo verso sud è d’obbligo una visita a Polignano, un suggestivo borgo medioevale a strapiombo sul mare, per poi dirigersi verso i lidi salentini, come Ostuni, la “Città Bianca”, e Santa Maria di Leuca, sulla punta estrema della regione.

Anche il versante ionico riserva piacevoli paesaggi, come le grandi spiagge di Castellaneta Marina o il mare cristallino di Pulsano. E più a sud l’elegante Gallipoli, dall’aspetto orientale, una delle mete più mondane della costa pugliese, famosa per le spiagge di sabbia bianca e finissima frequentate soprattutto dalle famiglie e dagli appassionati di beach volley, windsurf, kayak.